Newsletter di San Valentino: 4 idee (+ consigli)

Le newsletter San Valentino sono perfette per ogni tipo di attività. Partiamo da alcuni esempi e capiamo come strutturare le tue newsletter!
Newsletter san valentino
03 Febbraio 2021
Ci stiamo avvicinando a San Valentino. Ci sarà chi sbuffa, chi sorride, chi pensa al regalo per il partner, chi è single e decide di fare un pensierino alle amiche, chi proprio non bada questa festività.

Qualsiasi sia la reazione dei nostri clienti, pensiamo a cosa potremmo fare. Se siamo una gioielleria, potrebbe essere semplice suggerire qualche idea regalo, ma se non siamo così "facilitati", possiamo lo stesso fare qualcosa a San Valentino?

Ma certo! O meglio: certamente a livello di email marketing. Ci spieghiamo: un'autofficina non ha senso che si riempia di palloncini a cuore, ma potrebbe inviare ai clienti un'email con un particolare coupon per San Valentino, mettendoci un pizzico di creatività.

Sì, ma come? Ecco che in questo articolo faremo proprio questo: capiremo quali email puoi inviare ai contatti e con quali obiettivi. Partiamo! 🔥


Se preferisci la versione video, eccola:

4 idee (+ consigli) per le tue Email di San Valentino

Cogli al volo l'opportunità di inviare Email di San Valentino. Sono vincenti, è dimostrato!

Cosa fare prima di inviare le newsletter di San Valentino

Ok, ti stai incuriosendo e decidi di proseguire la lettura di questo articolo. Fai benissimo, perché a breve ti daremo qualche dritta pratica e concreta. Prima però facciamo un piccolo passo indietro insieme. Abbiamo parlato di come possano sentirsi i nostri clienti a San Valentino, ora fermati e pensaci:
in che modo posso attirare l'attenzione specifica dei MIEI clienti a San Valentino?

Vi facciamo un esempio calato su di noi, Smshosting. Come ben saprai (vero? 😉) siamo una piattaforma di SMS, email e altri strumenti per comunicare con i clienti. Ora, sapendo che a San Valentino probabilmente i nostri clienti avranno bisogno di SMS ed email per inviare promozioni, idee regalo e altro (che vedremo in questo articolo), secondo te cosa ci conviene fare?

Sì, hai indovinato! Proprio una promozione per l'acquisto di SMS e email ❤️ É quello di cui hanno bisogno i nostri clienti: inviare comunicazioni, magari con un bello sconto sugli strumenti, così da guadagnare ancora di più dalle campagne di San Valentino!

🤫 Psst: se sei già registrato a Smshosting, riceverai il tuo codice sconto via email, se invece non sei iscritto puoi farlo gratis adesso!


Prova gratis Smshosting per 30 giorni. Nessuna carta richiesta!




 

A seconda quindi del tipo di attività che gestisci e delle caratteristiche dei tuoi clienti (o potenziali clienti), saprai quali sono le corde da toccare. Questo è il punto di partenza per strutturare le email di San Valentino - magari accompagnandole da 1 o 2 SMS per rafforzare il messaggio.

Le newsletter di San Valentino sono un ottimo canale di comunicazione! La cosa interessante è che con Smshosting puoi inviare anche newsletter, oltre agli SMS. Consigliato: marketing per San Valentino: 3 strategie >

4 Idee per le tue newsletter di San Valentino

Se stai cercando uno spunto, sei nel posto giusto. Tre le tante idee che abbiamo trovato - e che ci sono venute in mente - ne abbiamo volute selezionare 4. Le più incisive, che meglio si potessero adattare a diversi tipi di business.
Ti consigliamo di leggere con attenzione, provando a capire già se quell'idea fa per te, e come poterla sviluppare.

1. Proponi degli auto-regali

Prima di tutto, amiamo noi stessi. Incoraggia i tuoi utenti a trattarsi bene, a prendersi cura di sé, perché San Valentino è la festa dell'amore, non solo delle coppie.
💅 Se lavori nel beauty, invia un'email a chi è iscritto alla tua newsletter con una serie di trattamenti che possono concedersi nel tuo centro benessere. Vedi tu se associare un piccolo sconto o meno, non è necessario. La cosa fondamentale è giocare sul concetto del "coccola te stessa, a San Valentino", inserendo nell'email delle belle foto che invoglino a provare quel massaggio o quello scrub al viso.

Consiglio: inserisci anche il prezzo del trattamento, seleziona per esempio 2 trattamenti con costo un po' più alto e 2 trattamenti ad un costo più accessibile.

🔴 Importante: non basta inviare un'unica email, è troppo light e difficilmente funzionerà! Riformula il contenuto e invia più email differenti, magari cambiando i trattamenti che proponi, le foto, i colori dell'email (seppur debbano richiamare sempre il tuo brand).


Un esempio di email con "regali per sé" è questa di Intimissimi, che seleziona alcuni prodotti e li propone per "non passare inosserava" a San Valentino:

Altro esempio che ci è piaciuto molto è questa email di Foodspring, completamente incentrata sull'amore verso noi stessi. Un rimando ad articoli blog e dei prodotti sfiziosi da regalarsi ❤️ Perfetto quindi anche il fatto di accompagnare contenuti interessanti per l'utente a prodotti:


Crea ora le tue newsletter per San Valentino! Prova gratis Smshosting per 30 giorni




 

2. Non essere troppo scontato

Quando offri un prodotto o servizio che con San Valentino si sposa alla perfezione, il rischio a volte è essere banali e fare poco caso alla comunicazione, perché "tanto vengono lo stesso". Mmmm, mica tanto vero, soprattutto in un contesto in cui la concorrenza è dietro l'angolo, e se non lo è fisicamente lo è online.

Facciamo un esempio: la fioreria 🌹 è una delle attività che più dovrebbero lavorare con San Valentino. Se gestisci una fioreria, tieniti però pronto perché non dovrai solamente guardare quello che fa l'altro fioraio in città, ma anche quello che fanno i negozi online di fiori. E diversificarti, dare qualcosa di diverso oppure dirlo in modo diverso.

Non pensare che non facendo nulla tutti vengano, perché se l'altro fioraio della città proprio quella mattina invia un'email fatta bene, Mario andrà a prendere il mazzo di rose da lui, e non da te. Il motivo? Semplice, tutti siamo presi da mille cose, è compito di chi ha un'attività ricordare quello che fa, nel momento giusto.

Proviamo a vedere cosa fa Colvin, servizio online di consegna fiori, bouquet, piante. Ecco una delle email che ha inviato ai propri iscritti:

Cosa ci è piaciuto in questa email e su cosa ti consigliamo di prendere spunto:

  • "Regalare un bouquet è normale. Regalare un bouquet o una pianta Colvin è straordinario" 😍 Una frase che rimane in mente e viene avvalorata dalle bellissime foto dei bouquet e ...

  • dalla possibilità di abbinare ai fiori un pensierino (come una candela profumata). Questa è un'ottima strategia di CROSS SELLING (ovvero suggerire al cliente un prodotto aggiuntivo rispetto al prodotto acquistato, in questo caso il bouquet viene acquistato, la candela è un prodotto aggiuntivo)

  • "L'amore non è normale, è unico. Aiutaci a diffondere amore" e con questa frase molto da San Valentino, viene inserito il concetto dell'invita un amico e ottieni 10€ di sconto

  • una serie di vantaggi messi in evidenza alla fine dell'email, come: rispettiamo le misure di sicurezza necessarie, spedizione gratuita, programma la consegna, effetto sorpresa garantito, servizio facile e veloce.


3. Racconta una storia

Nell'email marketing, un modo per attirare l'attenzione è lo storytelling, cioè raccontare delle storie... e quando si parla di San Valentino, beh, tutti amano una bella storia d'amore! Che attenzione, può anche essere una storia di amicizia, di gratitudine, dell'amore verso i propri animali domestici o i propri famigliari. Insomma, scegli la storia più vicina al tuo brand 😊

💡 Esempio: se sei proprietario di un ristorante a gestione famigliare, racconta la storia di come è nato, di come avete iniziato a sentire il bisogno di creare questo bellissimo progetto insieme. Ed infine dai una CTA (call to action, invito all'azione), come venire a festeggiare insieme questa storia, con un coupon sconto per due persone, o un menù dedicato ad un San Valentino speciale.

In alternativa, incoraggia i tuoi clienti a condividere la loro storia d'amore, con foto nei social in cui la raccontano (ed ovviamente taggano la tua azienda o usano un particolare hashtag 😉).

Se vuoi potresti anche creare un modello grafico con Canva - strumento online per la creazione di contenuti grafici - richiamando i colori della tua visual identity, in cui i clienti andranno ad inserire la loro foto. È un modo semplice, ma efficace, per entrare in contatto con il tuo pubblico e far parlare della tua attività nei social media.


4. Amore per...

Non riesci a trovare un'idea per le tue email di San Valentino che ti convinca? Prova a concentrarti su quella cosa che accomuna la tua azienda e i tuoi clienti: l'amore verso qualcosa. Se vendi auto, l'amore verso le automobili, se vendi articoli per la casa, l'amore verso la cura della propria casa e così via.

Un ottimo esempio è questa email di MisterRunning (e-commerce di articoli per il running, outdoor e tempo libero), in cui si festeggia l'amore per il running con uno sconto sui prodotti:


Crea ora le tue newsletter per San Valentino! Prova gratis Smshosting per 30 giorni




 

Scegli l'oggetto giusto per le tue Email di San Valentino

Esistono delle parole magiche per convincere le persone ad aprire la tua email? Purtroppo no. Però ci sono diversi consigli da seguire nella scelta dell'oggetto.
Per cominciare, l'oggetto email che funziona è:

  • personale
  • pertinente (mirato)
  • risolve un problema
  • crea un senso di urgenza
  • stimola la curiosità

Abbiamo raccolto i migliori "oggetti email" per San Valentino, spulciando da esempi di nostri clienti e dalle nostre caselle di posta elettronica. Prendi spunto ed adattalo ai tuoi utenti 😉

Speciale San Valentino 🧡
Manca poco... San Valentino è dietro l'angolo!
L'amore non è normale. Festeggialo!
Made with love: sei pronta per San Valentino?
Trova il regalo di San Valentino perfetto per lei
Regali di San Valentino che ti faranno innamorare❤️
Tu + Noi = Extra sconto del 25%
Riempi d'amore le tue storie 💓
Quanto amore nell'aria 💌 Apri i regali che abbiamo pensato per te 🎁
14% Sconto Extra 💘 Festeggia l'amore per il running!
💌 A corto di idee per il regalo di San Valentino?
Nulla dice "TI AMO" ️ più di questi regali ❤️
Quanti modi conosci per dire “Ti amo”?

Piccola nota sugli emoji 👉
Hai notato che alcuni di questi oggetti contengono delle emoji e altri no? Bene, questo dipende dalle caratteristiche del tuo pubblico e dal tono di voce che utilizzi. Prima di usare le emoji nell'oggetto delle tue email di San Valentino chiediti:

  • Questa emoji è adatta ai miei clienti?
  • Corrisponde al mio brand?
  • Aiuta a completare l'oggetto?

Se hai qualche dubbio, ti consigliamo di fare degli A/B test (li puoi fare con Smshosting) e capire se sul tuo pubblico funzionano meglio gli oggetti con o senza emoticon.

💡 Vuoi altri consigli per scrivere un oggetto email efficace ed aumentare il tasso di apertura del tuo email marketing? Leggi > Come scrivere un oggetto email che funziona

Ed ora tocca a te!

Vai, ora è arrivato il momento di mettere le mani in pasta! Con Smshosting puoi iniziare dai template pronti all'uso e creare la tua newsletter di San Valentino 💘 Ecco qualche esempio di template: newsletter_san_valentino_template

Usi già una piattaforma per il tuo email marketing?
Con Smshosting:

  • hai una prova gratuita di 30 giorni, senza carta, senza rinnovo > prova gratis
  • il piano Premium base (con 15.000 email al mese) costa 14€/mese e include anche marketing CRM, workflow di marketing automation, SMS, coupon digitali, landing page e altre funzionalità
  • assistenza telefonica gratuita
  • piattaforma in italiano

E buon San Valentino 😉🌹
Per qualsiasi dubbio/domanda, contatta la nostra assistenza:
📞 0437 30419
📧 assistenza@smshosting.it
💬 chat online


Prova gratis per 30 giorni
Senza carta, senza rinnovo.

Compilando il modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo l'informativa Privacy. Leggi informativa.

Ti piacciono i nostri contenuti?

Iscriviti al nostro canale Youtube ✅ Ogni settimana nuovi contenuti sul digital marketing