Festa della Mamma marketing: idee (e strategie) per il tuo negozio

Negli anni i brand hanno realizzato le campagne più belle ed emozionanti proprio in occasione di questa ricorrenza. Che ne dici, troviamo insieme l'idea giusta per la tua attività?
E se ti stai chiedendo:
Ma non vendo idee regalo, come posso proporre qualcosa per la Festa della Mamma?
...Prosegui nella lettura che risponderemo a tutto 😊
Indice:
Festa della Mamma marketing: i numeri
4 spunti (da big brand) per il marketing della Festa della Mamma
Se preferisci la versione video, eccola:
Festa della Mamma: marketing e idee per il tuo negozio
Festa della Mamma marketing: i numeri
Eccoci qua, prima di pensare a cosa proporre ai tuoi clienti per la Festa della Mamma, proviamo a capire se ha senso per te e in quali termini.
Tiendeo.it, azienda che si occupa della creazione di cataloghi online e servizi di promozione dei punti vendita, ha condotto un'indagine su un campione di 400 consumatori europei, con l'obiettivo di analizzare l’importanza che una ricorrenza dedicata alle madri ha per i consumatori.
Dalla ricerca è emerso che:
- Il 63% delle famiglie europee celebrano la Festa della mamma, e gli italiani prevedono una spesa media di 36,79 euro per questa occasione
- Vestiti e accessori sono il regalo preferito per un terzo degli intervistati
- Una mamma su 4 non si aspetta nessun pensiero ma riconosce che le piacerebbe riceverlo
Sempre da questa indagine emerge che i Millennials (le persone nate tra il 1981 e il 1996) si dimostrano essere la generazione più “sensibile” e predisposta a celebrare la Festa della Mamma: 8 su 10 affermano che faranno il regalo, per il semplice piacere di compiere un gesto d’affetto per le proprie madri.
Ecco che se con i tuoi prodotti o servizi riesci a catturare l'attenzione di clienti che rientrano sulla fascia d’età tra i 24 e i 39 anni sicuramente sarai facilitato.
Ma quindi significa che se la mia attività si rivolge ad altre fasce d’età meglio lasciar perdere? Assolutamente no 😊 Lo vedremo dopo, ma ci sono tante possibilità di marketing per la Festa della Mamma.
Pensa che dai 40 anni in su molte donne saranno loro stesse madri, perché non rivolgersi a loro incentivandole a “farsi un regalo”? O ancora, puoi rivolgerti ai papà, proponendo loro di regalare qualcosa alla mamma dei loro figli.
Insomma, tante sono le iniziative e svariati gli obiettivi che puoi raggiungere, qualsiasi sia il tipo di negozio o attività che gestisci.
Ricorda: la Festa della Mamma è un'ottima opportunità di marketing, come lo sono le altre festività come la 💐Festa della Donna, il 🎄Natale, la Festa del papà, la Pasqua. Lasciarsele scappare sarebbe un vero peccato!
Prova gratis Smshosting per 30 giorni, senza carta e impegno!
4 spunti (da big brand) per il marketing della Festa della Mamma
Che ne dici di dare un occhio alle campagne per la festa della mamma degli scorsi anni? Nel marketing è sempre utile osservare gli altri, perché ti potrebbero arrivare degli ottimi spunti proprio per la tua attività.
Un consiglio? Fai attenzione a quello che ti mostriamo ora, annotati su un block notes o dove vuoi quello che ti colpisce, ciò che ti suscita emozione, quello che ti strappa un sorriso. Scrivi tutto, ti servirà per dopo 😊
Teleflora
Una campagna surreale, ironica, carica a livello emotivo. Teleflora, servizio di invio fiori e bouquet negli Stati Uniti e Canada, è riuscita a far breccia nel cuore dei consumatori con un concetto davvero originale: l’amore di una madre non ha confini, è unico e speciale. E se tutti cominciassero a comportarsi come una mamma, cosa succederebbe?
Ecco che per il lancio della sua linea di bouquet “Mother’s Day” Teleflora ha lanciato su YouTube, Facebook, Instagram e tv la campagna "Love Like a Mother”. Tutti i protagonisti del video si comportano come se fossero “delle mamme”: chi soffia il naso alla vicina di seduta in autobus, una cameriera che “imbocca” un cliente, un detective che dice alla donna incriminata di essere molto deluso dal suo comportamento. Ecco il video 👇
Il finale fa sorridere, come a dimostrare che sì: una mamma è proprio così, sempre pronta ad accudire, anche il fattorino 😊 Su questo concetto possono nascere alcune idee interessanti come “ricambia l’affetto che una mamma ogni giorno ci regala”.
Il tuo obiettivo in questo caso potrebbe essere “invogliare” ad acquistare un regalo per la mamma, proponendo come soluzione un’idea dolce, affettuosa, che sia una coccola, “proprio come quelle che lei dedica ogni giorno a te”.
Swarovski
Swarovski è sempre molto attiva e attenta al mondo delle mamme ed ogni anno crea una collezione di gioielli dedicata.
Nel loro sito c'è una sezione dedicata proprio ai gioielli da poter regalare per la Festa della Mamma. E non solo, come puoi vedere anche per le nonne, così da comprendere più target 👇
Ovviamente una volta realizzata l'idea, è necessario promuoverla adeguatamente: Swarovski ogni anno realizza uno spot dedicato e investe Facebook Ads e Google Ads.
Inoltre, una delle loro carte vincenti è giocare d’anticipo. In linea generale se riesci a muoverti tra i primi, con qualche settimana d'anticipo, riesci a portare a casa più risultati. Se possibile, non aspettare gli ultimi giorni per proporre idee regalo e campagne “emozionali” a tema Festa della Mamma. Dacci subito dentro 💪
Fitvia
Fitvia, azienda di prodotti naturali per uno stile di vita sano, si rivolge direttamente alle mamme. Un concetto semplice ed efficace: “I nostri Orange Kiss Detox tea e Strawberry Detox tea sono ideali per le nostre mamme perché non contengono teina e sono super drenanti quindi aiutano a sgonfiare e depurare l'organismo”
Più che sull’emotività, Fitvia basa la sua comunicazione su un “bisogno” che è quello di sentirsi mamme in forma.
🔥 Se per esempio gestisci una palestra potresti proporre un pacchetto di corsi scontato per le mamme.
Come mettere in pratica questa strategia? La cosa migliore in questi casi è lavorare su più canali, usando tutti gli strumenti che hai a disposizione:
-
rivolgiti a chi è già tuo cliente con email e SMS mirati. Con Smshosting puoi importare, gestire i tuoi contatti e inviare campagne mirate. > Prova gratis da subito, senza carta e senza impegno >
-
utilizza i canali social con post, stories, reel e video marketing per raggiungere nuovi target
-
lavora con Facebook Ads locali. Per qualche consiglio mirato dai un occhio a questo interessante video con Michael Vittori 👇
FACEBOOK ADS per attività locali: consigli pratici
Libraccio.it
“Sportive, appassionate, sognatrici, impegnate... ognuna è speciale e unica. E la tua, che tipo è?” L’idea di Libraccio.it per la festa della mamma è apprezzatissima dai clienti più indecisi: a seconda di com’è la tua mamma, ti consigliamo noi il libro adatto da regalarle.
Ti viene in mente qualcosa di simile per il tuo negozio? Riesci a suddividere i prodotti per colori, caratteristiche, fasce di prezzo, hobby?
Per esempio, un negozio di abbigliamento potrebbe proporre delle idee regalo per la festa della mamma suddividendo i propri capi per categorie:
- Idee regalo per mamme casual
- Per mamme sportive
- Per mamme raffinate
- Per mamme “morbide”
Festa della mamma marketing: crea la TUA strategia!
Ci siamo, è giunto il momento di capire cosa fa per te e come comunicarlo. Andiamo per step.
1. Stabilisci a CHI ti vuoi rivolgere
Qual è il tuo target? A che fascia d’età solitamente ti rivolgi? Il tuo pubblico è maschile o femminile?
A seconda di questo rifletti se:
- proporre delle idee regalo ai figli (come dicevamo all’inizio, se riesci a rivolgerti ai Millenials, è una scelta azzeccata)
- suggerire degli “auto regali” che le mamme possono fare a sé stesse (come Fitvia)
- il tuo target è un pubblico maschile? Se per esempio vendi articoli per il bricolage (che, ammettiamolo, sembrano distanti da questa festa) perché non rivolgerti ai figli maschi con un’idea del tipo: “manca poco alla Festa della Mamma, sorprendila con una tua creazione”
- il tuo target sono bambini? Potresti proporre alle stesse mamme di fare loro un regalo ai figli, perché a volte “fare un regalo è farsi un regalo”. Ecco l'esempio di PlayStation e della sua campagna per la Festa della Mamma di qualche anno fa. Geniale 😏
2. Rifletti su COSA promuovere
Ora che hai ben chiaro a chi rivolgerti nel tuo marketing per la Festa della Mamma, rifletti su cosa promuovere. Ci sono diverse possibilità, prova a capire quella più adatta al tuo business:
-
🎁 idee regalo ➡ obiettivo: aumentare le vendite
-
💝 uno sconto dedicato alle mamme ➡ obiettivo: aumentare le vendite
-
✅ un qualcosa di “gratuito” per le mamme, quello che nel marketing si chiama lead magnet. Per esempio un video tutorial di beauty routine oppure un PDF con qualche ricetta per i bambini. Insomma, dimostra che tu sei al fianco delle mamme e regala loro qualcosa (che sia ovviamente inerente con ciò che vendi).
Per vedere il video o scaricare il PDF ti dovranno lasciare il loro contatto ➡ obiettivo lead generation -
🛍 un buono regalo per i più indecisi ➡ obiettivo: aumentare le vendite
-
🚗 una speciale consegna a domicilio. Per esempio, se gestisci un ristorante perché non proporre come idea regalo una cena a domicilio da regalare alle mamme? “Per una volta lascia cucinare a noi, lei dovrà solo rilassarsi e degustare”. Potrebbe essere un ottimo slogan non credi? ➡ obiettivo: aumentare le vendite
-
⌛offri "tempo" da dedicare a se stesse. Come? I tuoi prodotti/servizi possono aiutarle a risparmiare del prezioso tempo nella loro vita da mamme.
Ecco un esempio: l'azienda alimentare Beretta propone da alcuni anni una linea di prodotti “Viva la Mamma”, piatti di qualità pronti in pochi minuti, con l'obiettivo di agevolare il compito (spesso delle mamma) di preparare i pasti per la famiglia.
Ed ecco che proprio in occasione della Festa della Mamma, Beretta ha lanciato la campagna Prenditi il tuo tempo, al resto ci pensa “Viva la Mamma® Beretta” coinvolgendo alcune tra le mamme blogger più seguite. Varie scene di vita quotidiana in cui le blogger mostrano che risparmiando tempo nella preparazione dei pasti hanno più tempo per sé stesse.
Foto dal blog "Ricomincio da quattro":
3. Promuovi
Quando hai raccolto tutte le idee, allora è arrivato il momento di dirlo ai tuoi clienti, ai potenziali clienti, a chi ti segue nei social, a chi non ti conosce ma potrebbe interessarsi a te.
Ecco un piano d'azione completo per il tuo Festa della Mamma marketing. Partiamo dai canali diretti, parlando prima a chi ti ha volontariamente lasciato il suo contatto, per poi procedere al resto.
SMS
Il primo canale, quello più efficace in termini di conversioni, è l'SMS marketing. Se hai il numero di cellulare dei tuoi clienti, prima di tutto invia un SMS.
Se per esempio vuoi dire che da te si possono trovare tante idee regalo per la Festa della Mamma, invia questo SMS:
"Maria, hai già pensato ad un regalo per la Festa della Mamma? Vieni a trovarci, idee regalo a partire da 10€"
Volendo, nel testo dell'SMS puoi inserire il link ad una landing page, in cui inserire le foto dei tuoi prodotti. Con Smshosting puoi inviare SMS e creare landing page senza avere un sito web e senza competenze tecniche ✅
Prova gratis Smshosting per 30 giorni. Nessuna carta richiesta!
L'email marketing è una carta che ti puoi giocare molto bene. Infatti, inviare newsletter per spiegare le tue iniziative per la Festa della mamma è importantissimo! Con Smshosting puoi partire dai template per newsletter che trovi già in italiano e costruire il tuo 🧡
💡 Consiglio: non limitarti ad una newsletter, programmane 2 o 3 per stimolare i clienti a seguire la tua call to action (invito all'azione).
Ecco due esempi di template per la Festa della mamma che trovi in Smshosting. > Iscriviti gratis alla piattaforma, nessuna carta richiesta!
Sito web
Il sito web è un buon canale su cui lavorare per promuovere la tua iniziativa di marketing per la Festa della Mamma. Puoi utilizzare il banner in home page o addirittura creare una sezione dedicata come Swarovski o Libraccio.it., a seconda di com'è strutturato il tuo sito web.
Instagram e Facebook
Instagram è il social media del bello, dei video, delle foto, degli hashtag. Utilizzando al meglio questi elementi, crea post, video, stories a tema Festa della Mamma.
Due consigli:
- sponsorizza i contenuti, utilizzando le Meta Ads
- se possibile crea delle iniziative di Influencer Marketing, magari chiedendo a micro influencer della tua zona di fare delle piccole collaborazioni. Nel mondo di Instagram questo è importantissimo!
Oltre ad Instagram, cura la pagina Facebook e proponi anche lì l'iniziativa. Ecco alcuni consigli:
- anche in questo caso ti consigliamo di sponsorizzare i tuoi contenuti, attraverso la Meta Business Suite
- puoi creare dei post anche con Canva, un servizio online che ti permette di inserire scritte o grafica nelle foto. Ecco qualche consiglio per usare al meglio Canva
- cambia l'immagine di copertina e rendila a tema Festa della Mamma
- usa carosello, video, post per spiegare/divulgare/promuovere più che puoi la tua campagna
Ora tocca a te!
I nostri consigli sono finiti, hai tutto il materiale per iniziare a delineare la tua strategia. Ragiona per step e segui la scaletta di questo articolo, vedrai che i risultati arriveranno 😊
Per riassumere:
- scegli a chi ti vuoi rivolgere
- rifletti su cosa vuoi proporre (sconto, idee regalo, contenuti particolari...)
- invia SMS e newsletter ai contatti per comunicare l'iniziativa
- usa al meglio social e sito web per ampliare il pubblico 📢
Smshosting è la piattaforma che ti aiuta a gestire i contatti e inviare le comunicazioni, via SMS e email. > Prova gratis Smshosting per 30 giorni, senza carta ✅
Se hai bisogno di un supporto, la nostra assistenza gratuita è a disposizione:
📞 0437 30419
📧 assistenza@smshosting.it
💬 chat online
🧑💻 prenota una demo gratuita di 30 minuti con un nostro esperto