Black Friday: strategie di marketing per vendere di più

Vuoi migliorare le vendite nel Black Friday? Segui una strategia mirata ed efficace. Ecco i nostri consigli per il Black Friday marketing!
Black friday marketing
06 Ottobre 2022

Aggiornamento sulle date del Black Friday 2022 🔥

  • Black Week: lunedì 21 novembre - venerdì 25 novembre 2022
  • Black Friday: venerdì 25 novembre 2022
  • Cyber Monday: lunedì 28 novembre 2022

Il Black Friday è alle porte! Stai cercando di capire come destreggiarti al meglio ed ottenere il massimo guadagno per il tuo negozio? Sei nel posto giusto 😊

Da ormai diversi anni la moda statunitense del Black Friday si è diffusa anche in Italia. Sembra che “per forza” grandi e piccole attività, centri commerciali e negozi debbano aderire a questi sconti, altrimenti sono i clienti a chiederci perché non lo facciamo.

Ma è davvero solo a vantaggio dei clienti poter accedere ai super saldi o conviene anche a te? E soprattutto, quali sono le strategie per un Black Friday marketing efficace? Prosegui nella lettura 😉

Se preferisci la versione video, eccola 👇

Black Friday marketing: strategie per vendere di più

Vuoi migliorare le vendite nel Black Friday? Segui una strategia mirata ed efficace.

Perché aderire al Black Friday

Come sempre, la risposta arriva dai dati 😊 Sebbene gli ultimi anni siano stati difficoltosi per il commercio a causa delle restrizioni legate alla pandemia, nel 2021 ciascun italiano a speso in media 144€/persona per il Black Friday (affermazione di Nico Gronchi, vice presidente vicario di Confesercenti).

A livello globale si è verificato un incremento del +2% delle vendite online, rispetto all’anno precedente per un totale record di 275 miliardi di dollari spesi dai consumatori per acquisti digitali. (Fonte: Salesforce.com )

Possiamo sicuramente affermare che per i negozianti questo è sicuramente di uno dei periodi più redditizi dell’anno. Ecco perché abbiamo voluto creare una guida completa per sciogliere ogni dubbio e aiutarti a preparare al meglio il Black Friday marketing della tua attività!

Black Friday marketing: cosa promuovere

Il primissimo punto è decidere cosa mettere in saldo. Questa scelta la puoi fare in base a molte variabili, e non c’è un’opzione “più giusta” dell’altra, ma varia in base al tipo di negozio che possiedi e ai prodotti/servizi che vendi. In linea di massima scegli se promuovere:

  • Tutto il catalogo
  • Un prodotto specifico
  • Una categoria di prodotti
  • Più categorie di prodotti

Per esempio, è arrivata in negozio una nuova linea di prodotti e vuoi spingerla al massimo? Decidi di scontare solo quella! O ancora: fai uno sconto più “soft”, ma su tutti i prodotti e servizi che offri.

Per facilitarti nel decidere cosa scontare, pensa a quelli che potrebbero essere i tuoi obiettivi per il Black Friday 2022. Per esempio:

  • alleggerire il magazzino per fare posto ai nuovi arrivi
  • aumentare le vendite in negozio
  • fidelizzare i clienti e premiarli con uno (meritato) sconto!
  • attirare possibili nuovi clienti - concentrandoti poi sul mantenerli

🔴 Stabilito cosa promuovere e quali obiettivi puoi raggiungere, puoi passare alla fase del come e quanto scontare, per esempio:

  • Sconto fisso di ... € o percentuale del ... %
  • Sconto progressivo: un prodotto ... €, due ... €, tre ... €
  • Sconto percentuale progressivo: un prodotto ... %, due ... %, tre ... %
  • Sconto di ... € o del ... % su una spesa minima di ... €
  • Sconto di ... € o del ... % acquistando almeno ... prodotti
  • Spedizione gratuita (questo lo puoi fare anche se non hai un e-commerce, ma dai la possibilità ai clienti di ordinare tramite WhatsApp, Messenger o Direct di Instagram).

Come vedi, è importante non sottovalutare questi primi step, per avere ben chiaro come impostare poi tutta la comunicazione. Deciso? Ok allora proseguiamo 🔥

Stabilisci la durata degli sconti

Una settimana, un giorno o un weekend? In base al tuo obiettivo avrai deciso per quanto far durare gli sconti.
Per esempio, se vuoi alleggerire il magazzino, sicuramente ti converrà fare uno sconto prolungato per tutta la settimana (dal lunedì al venerdì nero).

Se vuoi aumentare le vendite, puoi concentrarti anche su meno giorni, spingendo di più sul concetto di "breve durata" nelle tue comunicazioni - dopo vedremo come.
Se vuoi usare il Black Friday come veicolo per fidelizzare, potresti pensare di tenere dal lunedì al giovedì sconti esclusivi per chi è già cliente - avvisando con SMS e email, ed aprire a tutti i saldi nel Black Weekend.

Come comunicare il Black Friday

A seconda di quando inizieranno per te i grandi saldi, stabilisci quando iniziare la comunicazione.
Come dicevamo all'inizio, quest'anno il Black Friday sarà venerdì 25 novembre: il tuo obiettivo è aumentare gli acquisti in quella giornata (o in quella settimana se scegli di fare la Black Week).

💡 Il primo consiglio: non bruciarti le vendite delle settimane prima! Sebbene i clienti sappiano ormai che la maggior parte delle attività aderisce al Black Friday, ti consigliamo di iniziare ad annunciare i saldi circa 2-3 giorni prima dell'inizio.

Ma in che modo comunicare il Black Friday? Vediamolo insieme nei prossimi paragrafi 👇

Social media marketing

La prima cosa che ti viene in mente se parliamo di comunicare il Black Friday è fare post e story su Instagram e Facebook? Sì bene, ma è importante farlo in maniera ragionata e strategica.

Cosa NON fare:
❌ un unico post con una classica grafica "Black Friday" - magari con un'immagine di Stock. Non lo fate. Sarà anonimo, non darà alcun input al cliente
❌ puntare tutto sulle Meta Ads, è la cosa più sbagliata. Sia chiaro, abbiamo detto tutto. Se pensi di sponsorizzare i tuoi contenuti è corretto, ma sappi che nei prossimi giorni le Facebook Ads costeranno più del solito, perché c'è molta competitività. Quindi usale assolutamente, ma non puntare esclusivamente su questo!

Cosa fare:
✅ video e story in cui racconti la promozione in prima persona, spiegando e mettendoci la faccia
✅ più post, più frequenti, in cui mostrare i prodotti in saldo
✅ costanza nelle story - più di una al giorno
✅ Facebook Ads a livello locale. Vuoi qualche consiglio per le local Facebook Ads? Ne abbiamo parlato con Michael Vittori, ecco un video con tutti i consigli più utili 👇

FACEBOOK ADS per attività locali: consigli pratici

Come acquisire clienti con le Facebook Ads se hai un'attività locale o un negozio? Budget, obiettivi e strategie con Michael Vittori ☑


Come vedi, i social ti potranno sicuramente essere di grande aiuto, ma in momenti come questo il vero tesoro 💎 è avere i contatti dei clienti. E poterli avvisare direttamente.

SMS marketing Black Friday

Vuoi far sapere a tutti i clienti del Black Friday? L'SMS marketing in questi casi è il numero uno.
Perché:

  • viene letto (nel 98% dei casi)
  • è breve, i clienti non si stuferanno di leggerlo
  • sono ottimi per stimolare una call to action (invito all'azione) immediato

Se hai un e-commerce, puoi inserire il link dello shop nell'SMS, sfruttando a pieno la vendita d'impulso.
Un esempio? Ecco l'SMS di Mustela - brand di prodotti per mamme e neonati - per il Black Friday: sms_black_friday_esempio Il link porta alla pagina dell'e-commerce, dove si trovano tutti i prodotti in saldo.

Se non hai un e-commerce, puoi inviare un SMS con allegato (es. volantino dei prodotti in saldo) oppure inserire nel messaggio il link ad una landing page, con le foto dei prodotti in saldo.
Ecco un esempio di landing page che puoi creare con Smshosting: landing_page_black_friday

Cosa scrivere nell'SMS? Ecco qualche esempio:

-20% su tutti gli articoli per la casa, solo fino al 30 novembre. Il Black Friday che aspettavi è arrivato, vieni in negozio o acquista comodamente online www.myhome.it

Il Black Friday è iniziato! -30% solo per oggi su tutti gli articoli. Scopri qualche foto e prezzi scontati qui: (link alla landing con foto prodotto e prezzi scontati, con l'obiettivo di invogliare!). Approfittane e vieni in negozio a trovarci!

🔴 Ricordati poi di inviare il giorno prima un reminder con il countdown via SMS a tutti i clienti, così nessuno si scorderà di venire!

Consiglio: hai un programma fedeltà? potresti cogliere il Black Friday come un'occasione per premiare ancora di più i clienti fedeli. Invia SOLO a chi ha la fidelity card (con Smshosting è questione di un clic) un SMS di questo tipo:

“Solo per i nostri clienti fedeli come te Luca, Black Friday in anticipo di un giorno! Giovedì 28 novembre vieni in negozio con il codice DEKL3 avrai già il 20% di sconto su tutti gli articoli.”

Il coupon sconto che vedi nell'SMS di esempio è dinamico, cioè diverso per ogni destinatario.
Quando mandi il messaggio a tutti i clienti con fidelity card e inserisci un coupon digitale, ciascun cliente riceverà un codice diverso. Quando il cliente viene in negozio per riscuotere lo sconto, puoi segnarlo come utilizzato in Smshosting. Così tieni traccia di tutto.

Ecco un breve video che ti spiega come funzionano i coupon digitali:

Come creare coupon digitali per i tuoi clienti [tutorial]

I coupon digitali ti aiutano a raccogliere nuovi contatti, aumentare le vendite e migliorare il tasso di fidelizzazione. Ecco come crearli!


Inizia ora ad usare Smshosting, puoi provare gratis per 30 giorni tutta la piattaforma e ottenere subito 5 SMS e 100 email in omaggio 👇


Prepara ora SMS e email per il Black Friday! Prova gratis Smshosting per 30 giorni




 

Newsletter Black Friday

L'altro canale che non puoi assolutamente trascurare per il Black Friday è l'email marketing, perché :

  • ti rivolgi a chi è interessato e ti ha lasciato il consenso
  • arriva direttamente nel dispositivo del tuo cliente
  • l'email marketing riesce a farti convertire $42 per ogni $1 speso, con un ritorno sull'investimento (ROI) del 3.800% - fonte Hubspot
  • basso costo (es. con Smshosting sono 14€/mese per 15.000 email)

Ti consigliamo di inviare più di un'email per promuovere il tuo Black Friday. Per esempio, se decidi di partire con la promo lunedì 21 novembre, invia la prima email proprio quel giorno - magari in abbinata all'SMS per rendere la comunicazione ancor più efficace.
Fai un altro invio mercoledì e l'ultimo venerdì mattina.
Questo ti permetterà di ricordare ai tuoi contatti la promozione.

Qualche consiglio per le tue newsletter del Black Friday?

  • Concentrati sull'oggetto email - deve essere chiaro e far saltare all'occhio il vantaggio. > Ecco qualche consiglio per scrivere un oggetto efficace
  • Inizia il corpo dell'email spiegando l'offerta (es. -20% su tutti gli abiti donna)
  • Descrivi nel dettaglio la promozione
  • Dai un assaggio in foto dei prodotti scontati
  • Inserisci la Call To Action (l'invito all'azione) in un bel tasto. La call to action può essere: vieni in negozio, acquista ora (se hai un e-commerce), fai il tuo ordine.

In Smshosting puoi partire dai numerosi newsletter template in italiano, per creare email accattivanti! Ecco un esempio di modello che trovi nella piattaforma 👇 newsletter_email_marketing Inizia ora, prova gratis Smshosting per 30 giorni, senza carta e senza rinnovo!


Prova gratis Smshosting per 30 giorni. Senza carta e senza impegno!




 

2 strategie per il post-Black Friday

Ci siamo, il giorno del Black Friday è arrivato e in negozio c’è un via vai assurdo di clienti: molto bene, vuol dire che hai vinto e hai comunicato alla grande!👏💥
Ma, c’è un ma: potresti aver portato nuovi clienti in negozio, che magari attirati dai super saldi sono entrati. Potrebbero essere persone di cui non hai il contatto.

Come potresti fare in modo che questi nuovi visitatori o clienti tornino in negozio? Ti sveliamo due strategie molto efficaci che puoi seguire passo passo 😉

Strategia del coupon

Regala un coupon sconto ai nuovi clienti che vengono in negozio da usare nelle settimane successive al Black Friday.
Perché? In questo modo puoi raccogliere il contatto dei nuovi clienti in cambio del coupon. Fare lead generation come vedi è importantissimo e ti aiuta ad avere un filo diretto con i clienti. Inoltre con i coupon puoi capire chi torna in negozio, misurando l'efficacia dell'iniziativa 😉

Per farlo, segui questi passi:

  • Iscriviti gratis a Smshosting. Puoi provare gratuitamente tutta la piattaforma per 30 giorni, con 5 SMS e 100 email in omaggio
  • Crea una campagna coupon sconto dinamico chiamata "Black Friday"
  • Fai compilare un form al cliente per ricevere l'SMS o l'email con il coupon. Ogni cliente riceverà un codice sconto personalizzato, così quando torna in negozio e ti dice il coupon, tu potrai segnarlo come utilizzato.

convalida_coupon_digitali 🔥 È una strategia che funziona benissimo, ti consigliamo davvero di provarla!

Strategia fidelity card

Un’alternativa potrebbe essere quella di utilizzare il Black Friday come volano per proporre il programma fedeltà del tuo negozio.
Farlo è molto semplice: quando il cliente arriva in cassa, digli questo:

“se le fa piacere, si può iscrivere al nostro programma fedeltà ed ottenere 5€ di sconto immediato che si andranno a sommare al saldo Balck Friday”.

La possibilità di avere subito 5€ di sconto ulteriori rispetto ai big sale è molto allettante e molto probabilmente ti diranno di sì!

E non ti preoccupare per questi 5€ che gli dovrai regalare, acquisire il contatto di un cliente in altri momenti costa molto di più e se lavori bene con il lead nurturing, puoi ottenere davvero ottimi risultati in termini di vendite nel tempo.
A questo punto gli farai compilare un semplice modulo da tablet (lo crei da Smshosting) et voilà: avrai un nuovo iscritto alla fidelity card digitale.

Ed ora tocca a te!

Prenditi del tempo per sistemare i dettagli del tuo Black Friday marketing e vedrai che i risultati arriveranno: sia come aumento immediato degli incassi, sia come ritorno a lungo termine grazie alle campagne di lead generation in negozio.

Se vuoi un supporto per creare i coupon digitali, configurare il programma fedeltà oppure inviare SMS e email, puoi contattare l'assistenza gratuita Smshosting:

📞 telefono 0437 30419
📧 email assistenza@smshosting.it
💬 chat dal sito
👩‍💻 prenota demo gratuita di 30 minuti con esperto


Prova gratis per 30 giorni
Senza carta, senza rinnovo.

Compilando il modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo l'informativa Privacy. Leggi informativa.

Ti piacciono i nostri contenuti?

Iscriviti al nostro canale Youtube ✅ Ogni settimana nuovi contenuti sul digital marketing