Newsletter di Pasqua: cosa inviare (idee pratiche ed esempi)

Se stai cercando ispirazione per le newsletter di Pasqua, sei nel posto giusto! In questo articolo troverai alcune idee da cui prendere spunto, esempi di newsletter pasquali e una mini guida alla scelta dell'oggetto email più efficace.
🌷 Crea ora la tua newsletter di Pasqua con Smshosting. > Prova gratis per 30 giorni tutta la piattaforma, nessuna carta richiesta!
Indice:
Newsletter di Pasqua: trova il tuo aggancio
Parti dall'obiettivo
Cosa inviare nelle newsletter di Pasqua
Scegli l'oggetto email giusto
Quando inviare la newsletter di Pasqua
Ed ora tocca a te!
Se preferisci la versione video, eccola:
Newsletter di Pasqua: cosa inviare (idee pratiche ed esempi)
Newsletter di Pasqua: trova il tuo aggancio
Prima di iniziare, proviamo a sciogliere qualsiasi dubbio. Se stai pensando che la tua attività non c'entri molto con la Pasqua, ricordati sempre che la creatività ci salva 😊 Cioè?
Come per le newsletter per la Festa del papà, di San Valentino o per la Festa della mamma, possiamo trovare un'idea alternativa ed efficace come aggancio alla Pasqua.
Facciamo qualche esempio:
- un ristorante potrebbe inviare una newsletter di Pasqua con il menù digitale e la CTA (call to action o invito all'azione) "Prenota ora"
- un e-commerce potrebbe puntare sulla spedizione gratuita come "sorpresa di Pasqua", qualsiasi sia la tipologia di prodotto venduto
- anche un negozio fisico potrebbe proporre un regalino pasquale, come un codice sconto o un'offerta a tema. Anche in questo caso, si tratta di un'ottima escamotage per tantissime attività, dal salone di parrucchieri, al centro estetico, all'officina meccanica, alla libreria.
Insomma, anche se non vendi uova di Pasqua, puoi giocare su promozioni a tema o sull'invio di contenuti per aumentare le vendite, come il menù per un ristorante o una ricetta per un negozio di generi alimentari 😊
Crea ora la tua newsletter di Pasqua con Smshosting 🌷 Prova gratis per 30 giorni, nessuna carta richiesta!
Newsletter di Pasqua: parti dall'obiettivo
Prima di passare alla parte operativa, fermiamoci ancora un attimo. Quando pensiamo ad una campagna di email marketing, dobbiamo sempre ragionare anche sul nostro obiettivo.
💡 Prendiamo l'esempio di Smshosting: siamo una piattaforma di strumenti per raccogliere lead e inviare comunicazioni. Bene, quale obiettivo potremmo raggiungere con la newsletter di Pasqua?
Possiamo avere due obiettivi:
- stimolare chi non è cliente a diventarlo, con una newsletter in cui proponiamo uno sconto per esempio sul piano Premium o sui pacchetti SMS;
- fidelizzare i clienti, con un'email in cui mandare contenuti interessanti come questo articolo o template email pasquali pronti all'uso.
Come vedi, in entrambi i casi siamo partiti dall'obiettivo e abbiamo poi pensato al possibile contenuto dell'email. Ecco quali sono i principali obiettivi per le newsletter di Pasqua.
Aumentare le vendite
Ci sono diversi modi per stimolare le vendite. Lo sconto a tema pasquale è sicuramente quello più diffuso, ma a volte si rischia di fare sconti su tutto ad ogni festività e non rendere più così incisiva l'iniziativa.
Un'idea potrebbe essere quella di selezionare alcuni prodotti più "vicini" alla Pasqua e scontare solamente quelli. Ecco l'esempio di Foodspring, brand di fitness food, che propone un "Easter Pack" scontato con prodotti al cioccolato.
PS. Chiaramente se non hai un e-commerce, puoi comunque prendere spunto da Foodspring e invitare i clienti a venire ad acquistare in negozio i prodotti scontati 😊
Portare i clienti in negozio
Pian piano le persone stanno ricominciando a girare tra i negozi, a gustarsi i sabato pomeriggio tra le vie delle città e a scegliere lo shopping "offline". Un graduale ritorno alla normalità - o a una nuova normalità - che ci da la possibilità di fare qualche iniziativa a livello di local marketing.
Un'idea carina è inviare una newsletter ai clienti per augurare buona Pasqua e invitarli a passare in negozio a ritirare il pensierino che hai preparato per loro.
Potrebbe essere una primula🌼, un sacchettino con ovetti di cioccolato,🍫 un buono regalo di 5€ da usare quando desiderano in negozio.
In questo modo incentivi i clienti a venire nel punto vendita e - con l'occasione - a curiosare tra i tuoi prodotti 😊
Ottimizzare i risultati
Un altro obiettivo interessante è ottimizzare investimenti/guadagni, migliorando la gestione del flusso di lavoro nei giorni vicini alla Pasqua.
Un esempio: i ristoranti - che tendenzialmente sono in fermento in quelle giornate - potrebbero gestire le prenotazioni con anticipo e ottimizzare i guadagni. In che modo?
In questo caso le newsletter - anche in combinazione con gli SMS - ci assicurano risultati pazzeschi 💛
Proponi 3 alternative:
- cena del sabato pre-Pasqua con menù dedicato
- pranzo pasquale con il suo menù
- Pasquetta e gita fuori porta: se hai un giardino o una veranda, perché non proporre un brunch stile picnic?
Per ciascuna alternativa, incentiva la CTA (call to action) "Prenota ora". Il tuo obiettivo è riempire il prima possibile tutti i posti, così da ottimizzare la spesa, evitare gli spechi e organizzarti con il personale.
Ecco un esempio di newsletter (trovi questo template già pronto all'uso nel tuo account Smshosting) 👇
Consiglio: con Smshosting - oltre a creare una newsletter - puoi dare la possibilità ai clienti di prenotare online in autonomia il tuo servizio. Come in questo caso, riuscirai ad ottimizzare la gestione delle prenotazioni del tuo ristorante 😊
Ecco un video che ti spiega come fare:
Gestione prenotazioni ristorante semplici (e automatiche)
Invia ora le newsletter di Pasqua! Prova gratis Smshosting per 30 giorni, nessuna carta richiesta
Cosa inviare nelle newsletter di Pasqua
A questa domanda abbiamo già iniziato a rispondere nel precedente paragrafo 😊 Come hai visto, a seconda dell'obiettivo che scegli, deciderai anche cosa inviare nella newsletter.
Ecco qualche indicazione, scegli quella più adatta alle tue esigenze, in base anche all'obiettivo che hai individuato:
- Coupon sconto dedicati, diversi per ciascun cliente con l'obiettivo di monitorare chi lo utilizza. Puoi creare dei coupon dinamici di questo tipo con Smshosting ✅
Ecco un breve video tutorial che ti spiega come creare la tua campagna coupon:
Come creare coupon digitali per i tuoi clienti [tutorial]
-
Sconto a tema su un particolare prodotto o una serie di prodotti, come l'esempio di prima di Foodspring che propone l'"Easter Pack" scontato con prodotti al cioccolato. Un altro esempio? Zalando, che in questa newsletter mostra delle idee di look per Pasqua, con un incentivo sull'acquisto:
-
Regalino o omaggio per attirare clienti in negozio
-
Spedizione gratuita per e-commerce, come in questo esempio di Intimissimi. L'oggetto di questa newsletter ci è piaciuto tantissimo: Sorpresa di Pasqua: spedizioni gratuite su tutti gli ordini!
-
Possibilità di prenotare pranzo di Pasqua (o dei giorni precedenti-successivi) per ristorante - vedi il precedente paragrafo.
-
Mostra i nuovi arrivi primaverili, inserendo nella newsletter belle foto e usando colori pastello che richiamino la Pasqua 🌸 Questo consiglio è utile per negozi di abbigliamento, di articoli per la casa, ma anche erboristerie, negozi di accessori o altro.
-
Proponi delle idee regalo, magari selezionando 4-5 prodotti che ti sembrano più giusti come regalo per il giorno di Pasqua. Un'idea sempre carina è quella di consigliare delle idee regalo per lui, per lei e "per te", come in questo esempio di Zalando:
Come vedi di idee ce ne sono molte 😊
Puoi decidere se inviare un'unica email oppure se creare 3-4 newsletter di Pasqua da inviare nei giorni precedenti. Questa seconda possibilità è molto interessante, perché ti permette di essere più incisivo nella Call To Action, cioè nell'invito all'azione.
Inviare più di una newsletter ti permette anche di "ruotare" sul tipo di contenuto, magari optando per:
- Una prima newsletter con codice sconto dedicato
- La seconda newsletter con foto dei nuovi arrivi primaverili e reminder del codice sconto
- La terza email con auguri e "ultima occasione per usare il codice sconto"
Consiglio: se alle 3 newsletter associ anche una campagna di SMS marketing, aumenti l'efficacia dell'iniziativa. Perché? Gli SMS hanno un tasso di apertura del 98% e il coupon inviati via SMS vengono usati 10 volte in più che quelli inviati con altri canali (fonte Tech Jury) 😊
Con Smshosting puoi inviare newsletter e SMS, con un semplice clic. > Prova gratis per 30 giorni la piattaforma
Newsletter di Pasqua: scegli l'oggetto email giusto
Un altro aspetto importante, oltre al contenuto delle newsletter, è l'oggetto email. Scrivere un oggetto efficace è il primo passo per una campagna di successo: il 47% degli utenti aprono un'email solo in base a quello che leggono nella riga dell'oggetto. Insomma, è un elemento fondamentale, che incide sull'apertura delle tue newsletter.
L'altro aspetto che spesso viene trascurato è il pre-header o testo di anteprima, cioè la riga che appare accanto all'oggetto.
Il pre-header è un ottimo modo per agganciare l'utente e - se scritto bene - può aiutarti ad incrementare il tasso di apertura fino a +7% (fonte Campaign Monitor).
Se vuoi approfondire il tema e capire come scrivere un oggetto email efficace, ecco un breve video che te lo spiega:
Come scrivere un oggetto email efficace per il tuo marketing
Ma torniamo alle nostre newsletter di Pasqua. Comprese le best practice per un oggetto email davvero efficace, passiamo a qualche esempio di oggetto da cui prendere spunto. Abbiamo raccolto quelli che ci sono piaciuti di più, eccoli:
Una Pasqua all'insegna del Risparmio 💪
🙌 Grande notizia per gli amanti della primavera 🙏
Sorpresa di Pasqua: spedizioni gratuite su tutti gli ordini!
🐰🎁3 Regali di Pasqua per te! 🎁🐰
Pasqua e Pasquetta: idee look Designer fino al 50%! 🐣
🐣 E tu, quale sorpresa ti aspetti da questa Pasqua?
Ricetta FACILE per gli ovetti di Pasqua! 🐰🍬
🍫 Esclusivo Easter Chocolate Pack! 🐰
12 Spuntini sani per Pasqua 🐣
Regali per amici, famiglia o per te! 🐣
Consiglio: un altro elemento da curare è il footer email. In questo caso potresti usare qualche colore pasquale o inserire delle informazioni più specifiche sul periodo (es. spedizione in 48h) 🌸
Inizia ora a creare la tua newsletter di Pasqua 🐣 Prova gratis Smshosting per 30 giorni, nessuna carta richiesta!
Quando inviare la newsletter di Pasqua
Non esiste una vera a propria regola su quando inviare le tue newsletter di Pasqua. Ragioniamoci un attimo insieme:
-
Se hai pensato ad un flusso di email, per esempio 3, prenditi per tempo! Magari inizia con il primo invio martedì 5 aprile (quest'anno Pasqua cade il 17 aprile 2022) e procedi intervallando le tue email nei giorni successivi.
-
Se vuoi inviare un'unica email (noi ti consigliamo di fare comunque due invii), prediligi la settimana subito precedente alla Pasqua.
-
Se sei un ristorante, una struttura ricettiva o comunque offri un servizio che i clienti devono prenotare con anticipo, puoi anche partire con le prime email una ventina di giorni prima.
Quali sono i giorni e gli orari migliori per l'invio? Ecco qualche informazione generale:
- evita il lunedì e il weekend
- martedì, mercoledì e giovedì sono buone giornate per inviare newsletter
- anche il venerdì potrebbe essere un buon momento per inviare newsletter, soprattutto subito dopo pranzo
- l'orario peggiore per l'invio è tra le 21:00 e le 6:00, quando le persone non desiderano essere disturbate. Prediligi le altre fasce orarie!
Vuoi approfondire? Ecco un breve video su giorno e orario migliore per l'invio di newsletter 👇
Quando inviare newsletter? Giorni e orari migliori (per le tue email)
Ed ora tocca a te!
Siamo arrivati alla fine di questa guida sulle newsletter di Pasqua 🐣 Per concludere, facciamo un breve riassunto degli elementi di cui tenere conto per una newsletter efficace:
- scegli l'obiettivo e l'aggancio della tua attività con la Pasqua
- prendi spunto dalle nostre idee di contenuto
- dai un occhio agli esempi di newsletter di Pasqua che trovi in questo articolo
- scegli con cura l'oggetto email
- programma le newsletter e prenditi per tempo
- in Smshosting trovi tantissimi template per le tue newsletter pronti all'uso dal design pasquale, parti da lì 🌸
> Prova gratis Smshosting per 30 giorni, senza carta e senza rinnovo. Alla fine del periodo di prova, il costo del piano Premium con 15.000 email/mese incluse è di 16€/mese o 168€/anno. Vedi i prezzi >
Se hai bisogno di un supporto, la nostra assistenza gratuita è a disposizione:
📞 0437 30419
📧 assistenza@smshosting.it
💬 chat online