Come gestire gli accessi al punto vendita: il caso Farmacia

Cosa fare quindi? Prendiamo il caso di una farmacia che offre alcuni servizi come il "tampone rapido" o il "test delle allergie" e vediamo come gestire al meglio questa necessità.
Indice:
Il problema
La soluzione
Cosa fare
Ed ora tocca a te!
Il problema
Il punto fondamentale è: evitare la formazione di code e di lunghi tempi di attesa per i clienti. Nel caso della farmacia, sia il tampone che il test delle allergie sono due servizi che implicano un impiego di tempo e di personale.
Spesso si chiede di "prenotare chiamando al numero ...", come nell'esempio qui sotto, preso da un post social di una farmacia:
Ci sono però diversi contro nel richiedere all'utente di prenotare telefonicamente:
❌ ci deve comunque essere un dipendente che risponde e fissa a calendario l'appuntamento
❌ non invii alcun promemoria (rischio che il cliente si dimentichi di venire)
❌ non da all'utente una panoramica delle disponibilità di giorno/orario (dovrà accordarsi al telefono, cosa molte volte scomoda)
❌ non raccogli i dati del cliente e non lo potrai ricontattare in seguito per invio di SMS/email con sconti, iniziative, nuovi arrivi
La soluzione
Esiste una soluzione? Ma certo che sì 🙂
Con Smshosting puoi creare un calendario personalizzato e dare la possibilità ai clienti di prenotare online in autonomia, con un clic.
Questo ti consente di:
✅ non avere un dipendente occupato a "rispondere al telefono", ottimizzando il lavoro
✅ dare la possibilità al cliente di vedere le disponibilità e scegliere giorno e orario che preferisce
✅ raccogliere i dati dell'utente per inviare il promemoria dell'appuntamento e successivamente comunicazioni via SMS o email
La buona notizia è che questo sistema di gestione prenotazioni online è davvero semplice da configurare ed è incluso nel piano Premium di Smshosting (16€/mese, con tutti gli altri strumenti - email, SMS, landing page etc.)
Cosa fare
Ti abbiamo detto che le prenotazioni sono semplici da configurare, ma non ti preoccupare se non sai da che parte iniziare. Ecco tutti i passi da fare, vediamoli insieme:
- Crea un account gratuito Smshosting (prova gratuita per 30 giorni, senza carta) o accedi al tuo account
- Crea il tuo calendario: organizza il tuo calendario ed imposta alcune semplici regole, come giorni e fasce orarie in cui sei disponibile.
Adatta il servizio al tuo modo di lavorare gestendo più calendari, più servizi e le modalità di prenotazione.
Per esempio se hai più punti vendita, puoi creare diversi calendari. Se fornisci più servizi, sempre nell'esempio della farmacia il tampone rapido, il test allergico e la consulenza dermatologica, puoi inserire nello stesso calendario più servizi, lasciando poi all'utente prenotare quello che desidera (prova pure a cliccare e a prenotare, questo è quello che vedi se incorpori il calendario nel tuo sito web 👇)
-
Condividi il link del calendario: una volta creato, condividi il link del tuo calendario via email oppure inserisci direttamente il codice nel tuo sito web. O ancora crea una landing page da condividere nei canali social.
Ecco qualche esempio, clicca e prenota pure, è una DEMO (non prenoterai realmente nulla) 👇
> Esempio link
> Esempio Landing Page -
Via alle prenotazioni online! Gli utenti scelgono data e ora in base alle disponibilità e l'appuntamento viene aggiunto al tuo calendario. Puoi decidere se confermare in automatico o manualmente la prenotazione ed impostare promemoria via SMS ed Email.
Se preferisci, abbiamo realizzato un video tutorial che ti spiega passo passo come configurare tutti questi step:
Gestione Prenotazioni: come fare con Smshosting [TUTORIAL]
Ed ora tocca a te!
Ci siamo, ora hai tutti gli elementi per mettere le mani in pasta e iniziare a creare un sistema di prenotazioni online. I clienti ne saranno entusiasti (se non ci credi, > ecco una testimonianza da Ducati Store😉 ) e tu risparmierai tempo e risorse 🤩
Per qualsiasi richiesta, contattaci senza problemi:
☎ 0437 30419
📧 assistenza@smshosting.it
💬 chat online proprio qui nel sito