Come creare la landing page di Natale perfetta (in 15 minuti)

A Natale anche le landing page hanno un tocco magico. Parti dai template e crea in soli 15 minuti la landing page di Natale effetto uau!
Landing page natale
12 Dicembre 2020
Manca pochissimo al Natale ed il fermento si sente, eccome! Se gestisci un negozio o un’attività, ti sarai sicuramente posto la fatidica domanda: cosa facciamo quest’anno per Natale? 🎄

Una strategia semplice e sempre efficace è inviare un SMS ai tuoi clienti per un augurio speciale, in cui offrire magari un piccolo regalo per la loro fedeltà, informarli del menù natalizio o comunicare che nel tuo negozio troveranno delle idee regalo pronte all’acquisto.
L’SMS è perfetto perché viene letto dal 98% dei destinatari, attira l’attenzione e arriva dritto l’obiettivo. Per rendere più efficace il messaggio, puoi inserire nel testo dell'SMS il link ad una landing page. Vediamo insieme come fare in questo articolo. sms_e_landing_page_natale

Cos’è una landing page

La landing page è una pagina web costruita ad hoc per un determinato obiettivo o per una specifica occasione. È breve e deve attirare l’attenzione di chi la guarda. Il bello delle landing page è che le puoi creare senza avere un sito web e senza avere alcuna competenza di sviluppo!

Se vuoi approfondire ti consigliamo di dare un occhio a questo articolo 👉Landing page: cos'è e come creare la tua (con esempi)

Ecco un esempio di landing page di Natale che puoi creare con la piattaforma Smshosting 👇 esempio_landing_page_natalizia Con Smshosting puoi creare landing page con un editor drag & drop, inviare SMS, newsletter natalizie e tutto quello di cui hai bisogno per il tuo marketing di Natale ✨🎄


Crea il tuo account gratiuto Smshosting. 5 SMS omaggio, nessuna carta richiesta




 

Come creare la landing page di Natale

I passi da seguire sono molto semplici:

  • Accedi al tuo account Smshosting o crea un account gratis

  • Entra nella sezione "Landing" – "Nuova pagina"

  • A questo punto puoi scegliere se iniziare da zero, ovvero da una pagina bianca, oppure partire dai template pronti all’uso. I nostri esperti di marketing hanno creato dei modelli per massimizzare le conversioni e raggiungere di volta in volta i tuoi obiettivi. Se non hai molto tempo, o non sei pratico del web, ti consigliamo di partire da quelli. Vai nella sezione “Natale” ed ecco tutti i template landing page natalizie. landing_page_natale_smshosting

  • Seleziona il template che preferisci, dai un nome alla tua pagina, et voilà, il gioco è fatto!

Ora puoi procedere alla personalizzazione del template, inserendo il tuo logo e modificando scritte ed immagini. Gioca, divertiti a creare la landing page che rappresenta per te il Natale.

Consiglio: non inserire elementi superflui o fuorvianti, vai dritto al punto, inserisci solo quello che ti serve per arrivare alla call to action (invito all'azione). In questo modo non distrarrai l’utente dal tuo obiettivo.

Come funziona l'editor landing page di Smshosting

Realizzare una landing page con Smshosting è semplicissimo: aggiungi blocchi di testo, immagini, storytelling, video, form avanzati (per esempio per le prenotazioni nel tuo locale), una mappa interattiva, bottoni call to action e altro. Puoi far scaricare ai clienti buoni sconto, e-book, creare un menù digitale o far prenotare ai clienti un servizio/appuntamento.

Per guidarti nella creazione della tua landing page di Natale, ecco un video tutorial:

Come creare una Landing Page

Come creare una landing page se non hai competenze specifiche? È semplice, non serve avere un sito web ed è gratuito!


Per qualsiasi ulteriore domanda, puoi contattare la nostra assistenza:
📞 tel +39 0437 30419
📧 email assistenza@smshosting.it
💬 chat online


Crea ora la tua landing page di Natale gratuita. Nessuna carta richiesta, 5 SMS omaggio




 

Consigli per una landing page di Natale efficace

Natale è il momento magico dell’anno. È atmosfera, porta emozioni, i clienti vogliono respirare l’aria natalizia, sentirsi parte della magia. E il nostro compito è aiutarli in questo.

Secondo la nostra esperienza, il primo elemento importantissimo sono i colori: rosso, verde, oro, argento, blu notte. Usa i colori del Natale nei testi, nello sfondo delle righe, nei pulsanti call to action, nel footer.

Scegli poi delle foto che meglio rappresentano il vostro Natale:

  • la foto della vetrina,
  • una foto del team in vesti natalizie,
  • alcuni piatti del menù di Natale,
  • o ancora alcuni vestiti natalizi che si possono trovare in negozio.

Originale e di grande effetto nel marketing di Natale è suggerire delle idee regalo. La landing page è perfetta per mostrarle, abbinata ad un SMS efficace. Ecco l'esempio di una landing page con un suggerimento di idee regalo: landing_page_natale_esempio

Mi raccomando, le foto devono essere di qualità: le puoi anche scattare con uno smartphone e magari usa i filtri per renderle più armoniose.
Puoi anche scegliere di usare delle foto gratuite di stock che si trovano nel web in numerosi siti (per esempio Pexels). Anche se, le tue foto hanno sicuramente un sapore diverso e più originale ❤️

Alla fine aggiungi gli elementi “essenziali” come i contatti, bottoni call to action, link ai social media o mappa di dove si trova il negozio fisico. Ricorda: semplifica sempre la vita ai clienti, queste informazioni sono utilissime per permettere di contattarti e raggiungerti. Non dare per scontato che tutti si ricordano dove sei o abbiamo il tuo numero salvato nel cellulare.

E poi invia SMS e landing page di Natale!

Una volta creata la landing page, pubblicala ed inseriscila nel testo dei tuoi SMS.
Come fare? Dal tuo account Smshosting, clicca su "SMS", seleziona la “Lista” dei contatti a cui vuoi inviare e scrivi il testo del messaggio, cliccando su “Landing Page” per inserire la pagina pronta.

invio_sms_con_landing_page_natale

👉 Vuoi qualche spunto? Dai un occhio alle frasi di marketing Natale per i tuoi SMS

Se la landing page di Natale non contiene uno sconto esclusivo riservato solo ai clienti fedeli, potresti condividerla anche nei tuoi canali social. Ecco i consigli per condividere correttamente la pagina:

Come condividere correttamente una landing page nei Social

Ecco un video tutorial che ti spiega come condividere correttamente la tua pagina web usando i Tag Open Graph.


Ci siamo, i consigli te li abbiamo dati, ora sta a te. Non ti preoccupare se ti sembra lungo e complesso, non sarà così! In una mezz’oretta crei la tua landing page ed invii gli SMS: non passerai inosservato e i clienti si ricorderanno di te, parola di Smshosting 😊

Prova gratis per 30 giorni
Senza carta, senza rinnovo.

Compilando il modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo l'informativa Privacy. Leggi informativa.

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!