SMS programmati per appuntamenti e scadenze

Diverse sono infatti le realtà con questa esigenza: si va dagli studi dentistici, medici che usano l'SMS per ricordare l'appuntamento ai clienti, officine che ricordano la scadenza della revisione o la manutenzione periordica per l'auto, assicurazioni che comunicano la scadenza della polizza, e tutte quelle attività che lavorando su appuntamento possono offrire ai propri clienti un servizio utile ed economico.
Le possibili soluzioni per gestire l'invio di SMS programmati da Smshosting sono 3:
- Invio di SMS programmati, che vediamo in questo articolo
- SMS automatici legati a campi di tipo data presenti nella rubrica online
- SMS legati ad appuntamenti Google Calendar
Utilizzando la funzione di invio SMS programmato basta inserire l'SMS completo di testo e destinatario nel momento in cui viene fissato l'appuntamento, e impostata come data e ora di invio il momento in cui ricordare l'impegno al cliente.
Il sistema Smshosting invierà il messaggio alla data e ora impostati.
La cosa può essere ulteriormente semplificata usando i "Modelli SMS". Tramite questa funzione è infatti possibile impostare un testo di un SMS che viene salvato e sarà poi utilizzabile ogni volta ci sia la necessità di mandare lo stesso tipo di messaggio.
Nel nostro caso, è suffiente accedere alla voce "modelli sms" e creare il proprio modello di invio sms. All'interno dei modelli possono anche essere usati i segnaposti come ad esempio #nome in modo che venga inserito dinamicamente il nome del contatto in rubrica.
Una volta salvato il modello, è possibile utilizzarlo per ogni invio direttamente dalla funzione di invio SMS semplicemente selezionando il testo desiderato dal menu a tendina con i modelli disponibili.
Se volete poi aggiungere altre informazioni, come l'orario dell'appuntamento sarà sufficiente modificare il testo del messaggio.